Tutela e sicurezza del costruito storico
Quadro Normativo e prospettive
L'evento è gratuito per gli iscritti agli Ordini degli Architetti e degli Ingegneri. Ai partecipanti verranno assegnati 3 CFP, collegandosi ai link di iscrizione nella locandina allegata.
Lo scopo principale di questa iniziativa organizzata da ATE , in collaborazione con CNI , il Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori e la Fondazione CNI, è quello di portare all’attenzione delle Istituzioni competenti, la necessità di riflettere su una questione specifica degli edifici sottoposti a tutela ai sensi del D.lgs.